
per gli allievi con Bisogni Educativi Speciali delle classi prime, seconde e terze della nostra scuola.
Nel corso delle attività laboratoriali del primo anno un’insegnante competente
guida gli allievi verso l’acquisizione di un metodo di studio metacognitivo da usare nello studio individuale.
Nei laboratori del secondo anno vengono proposte attività che mirano a consolidare tale metodo in modo che gli allievi raggiungano una graduale autonomia rafforzando la loro autostima.
Gli allievi del terzo anno, divisi in più gruppi, vengono, invece, guidati alla realizzazione digitale di una mappa concettuale per la preparazione orale degli argomenti da presentare all’Esame di Stato con sicurezza e padronanza.
Prof.ssa Elisa Cannito