Per i bambini 5enni:
- "AMICO LIBRO" prestito dei libri della biblioteca della scuola
- "ED. STRADALE" progetto di educazione e rispetto delle norme di comportamento della strada in collaborazione con i Vigili Urbani di Nichelino
- "ALTERNANZA SCUOLA- LAVORO" in collaborazione con la Scuola Superiore "ERASMO"
- LABORATORIO PONTE: continuita' infanzia -primaria presso la scuola "DE AMICIS"
- LABORATORIO "DOVE LO BUTTO" in collaborazione con la Covar
- LABORATORIO "POTENZIAMENTO LOGICO-LINGUISTICO"
- PROGETTO TERRITORIALE DSA
- LABORATORIO "Sale,aceto,zucchero e cannella" presso la ludoteca Aranciolimonemandarino
- PROGETTO INGLESE
- PROGETTO GIOCO-DANZA.
Per i bambini 4enni:
- LABORATORIO "Un mondo in valigia" presso la ludoteca Aranciolimonemandarino
- LABORATORIO "Luci ed ombre" presso la ludoteca Aranciolimonemandarino
Per i bambini 3enni:
- LABORATORIO "La Stella di Martina" della Ludoteca Aranciolimonemandarino;
Per tutte le fasce d'età:
- ATTIVITA' DI PSICOMOTRICITA': sezioni A-D-E-F-G
- GITE ED USCITE DIDATTICHE:
sezione A - C-D- G, presso "La soldanella" di Rosta
- USCITE AL BOSCHETTO DI NICHELINO
- PROGETTO GENITORI: "MAMMA E PAPA' IN GIOCO"
- PROGETTO GENITORI-FIGLI: "LIBER EMOZIONI"
- Castagnata con gli alpini
- Spettacolo teatrale di Natale.
OPEN DAY - il 14 dicembre dalle 17.00 alle 19.00 - La scuola dell'Infanzia Piaget apre le porte ai bambini e le loro famiglie, le insegnanti e il personale saranno a disposizione per far visitare la struttura e dare tutte le informazioni utili ai futuri iscritti.
MAMME E PAPA’ IN GIOCO: COME FARE?
Incontri per i genitori in orario serale con cadenza settimanale tra fine gennaio e inizio marzo. I genitori si trovano in gruppo, con la conduzione di due docenti, per parlare di argomenti inerenti l’educazione e il benessere di genitori e bambini.
PROGETTO LIBER EMOZIONI - Vieni a divertirti con noi tra libri, letture, giochi e laboratori creativi. Il 9 e il 16 Aprile e il 14 maggio 2018 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 si terranno tre incontri presso la Scuola dell'Infanzia Ada Negri . Le adesioni sono da inviare all'indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e saranno prese in ordine di arrivo fino ad un massimo di 40 partecipanti.
Struttura della scuola Piaget