Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Venerdì 5 febbraio è stata la giornata dei calzini spaiati.
Giornata dedicata alla diversità e al diritto di ognuno ad essere speciale, unico, originale. Anche la nostra scuola ha deciso di partecipare a questa simpatica iniziativa... Ecco le foto:
Quest'anno siamo in terza e anche se ci fa .sempre molto piacere ricevere i giocattoli di Babbo Natale, ci sentiamo più GRANDI. Abbiamo deciso così, di rappresentare nel nostro progetto Babbo Natale con le braccia aperte pronte ad abbracciarci e proteggerci. Noi, insieme a tutti i bimbi (anche i piccoli eroi che stanno lottando per guarire all'Ospedale Regina Margherita), siamo nel cuore e con le fotografie, formiamo la parola "LOVE" e riempiamo il cuore con la parola "PACE" fatta di pasta di sale. Se si guarda bene, Babbo Natale protegge una casa. Dentro alla porta d'ingresso c'è cosa ognuno di noi si aspetta a Natale: un luogo caldo e confortevole per stare con i propri cari. Si affaccia dalla finestra il nostro pianeta , così trascurato e malato. Nella finestra a forma di cuore, ci siamo noi, i prossimi eredi di una Terra che necessita di cure e amore. Sulle spalle di Babbo Natale c'è il sacco dei doni. E' pesante, perchè porta delle parole importanti: i buoni propositi dei bambini della 3^ C De Amicis Nichelino uno. L'Omino è diventato una casa che accoglie tutti i bambini in un'atmosfera natalizia, perchè "IL NATALE VERO E' DI CASA".
CLASSE 3^ C DE AMICIS NICHELINO Daniela Brandi e Claudia Caffaro
La casa pentagramma attività svolta dalla classe 2°A Anno scolastico: 2018/19
I bambini della classe hanno potuto conoscere, nel corso dell'attività i personaggi della Casa Pentagrammma. E' una famiglia di cui fanno parte piccolo DO e piccola RE, Mamma MI e papà SOL, Nonna LA e Nonno SI e Zia FA... Per accedera alla casa bisogna usare una CHIAVE: E non dimentichiamo che ogni tanto abbiamo bisogno della Signora PAUSA:
Il giorno primo di giugno si è svolta la presentazione dei lavori svolte nei diversi progetti attivati nell'Istituto grazie ai fondi europei. Alcuni di questi progetti hanno coinvolto i bambini ed i ragazzi della scuola primaria. "What's out there?" è uno di questi, orientato alla conoscenza del territorio che, appena fuori dalle mura domestiche o della scuola, riserva curiosità e sorprese, se si supera il primo superficiale sguardo... Per visualizzare il video prodotto dal gruppo cliccare qui!