CONSIGLIO DI CLASSE
Il Consiglio di Classe nella scuola secondaria di primo grado è composto dai docenti della classe e quattro rappresentanti dei genitori, eletti secondo la normativa vigente. I Consigli sono presieduti dal dirigente o da un docente da lui delegato; si riuniscono mensilmente in ore non coincidenti con l'orario delle lezioni, con il compito di formulare, al Collegio dei docenti, proposte in ordine all'azione educativa e didattica e ad iniziative di sperimentazione, nonché di agevolare ed estendere i rapporti reciproci tra docenti, genitori ed alunni. Il coordinamento didattico e dei rapporti interdisciplinari, come la valutazione periodica/finale degli alunni spetta al Consiglio nella sua collegialità. Le sedute vengono verbalizzate da un docente del Consiglio incaricato dal Dirigente Scolastico.
Il consiglio di classe negli istituti secondari è composto composti dai docenti di ogni singola classe e da quattro rappresentanti dei genitori eletti dalla componente genitori.
I consigli di classe sono presieduti dal Dirigente Scolastico oppure da un docente, membro del consiglio, delegato; si riuniscono in ore non coincidenti con l'orario delle lezioni, col compito di formulare al collegio dei docenti proposte in ordine all'azione educativa e didattica e ad iniziative di sperimentazione e con quello di agevolare ed estendere i rapporti reciproci tra decenti, genitori ed alunni.
I provvedimenti disciplinari a carico degli alunni rientrano nella competenza dei consigli di classe.
Le competenze relative alla realizzazione del coordinamento didattico e dei rapporti interdisciplinari spettano al consiglio di classe con la sola presenza dei docenti.
Le competenze relative alla valutazione periodica e finale degli alunni spettano al consiglio di classe con la sola presenza dei docenti