
è rivolto agli alunni delle classi prime, seconde e terze
con svantaggi linguistici,
dovuti a lingua materna (propria o delle famiglie)
diversa dall’italiano:
si propone, infatti, di aiutare gli studenti con difficoltà scolastiche dovute a una limitata conoscenza della lingua italiana.
non a causa di uno scarso impegno,
ma per via delle difficoltà a comprendere ciò che viene spiegato dagli insegnanti e ciò che trovano nel libro di testo.
la comprensione orale e scritta dei testi delle diverse discipline,
un lavoro sul metodo di studio e sul lessico,
l’utilizzo di mappe e schemi, l’esercitazione nell’esposizione orale e scritta.
e il loro futuro percorso di studi.
Prof.ssa Chiara Freda