Questo sito utilizza cookie, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Puoi approfondire e selezionare le tue preferenze sull'uso dei cookie e Visualizza la Cookie Policy Completa.
Venerdì 24 febbraio le classi 3A e 3E della Manzoni hanno visitato la mostra "Christo e Jeanne-Claude. Projects" allestita presso il Castello di Miradolo a San Secondo di Pinerolo. Le opere di questa coppia di artisti hanno permesso a ragazzi e ragazze di confrontarsi con l'arte contemporanea e con il significato di un'opera a servizio della collettività, capace di generare emozioni in chi osserva e in chi partecipa alla sua ideazione, realizzazione e fruizione, le stesse emozioni che - con il laboratorio a fine mattinata - hanno costruito i sentieri di filo nel bosco di bambù adiacente al castello.
L'insegnante e scrittore Enrico Galiano ("Scuola di felicità per eterni ripetenti", edito da Garzanti) è stato ospite della Manzoni giovedì 26 gennaio, nell'ambito del progetto di educazione all'affettività "Se ora io". Alcune classi seconde del nostro Istituto hanno partecipato all'incontro nella biblioteca della scuola, collegandosi con il luogo in cui Galiano smette i panni dell'insegnante e diventa scrittore. Ragazze e ragazzi con le loro domande e la loro curiosità, hanno potuto ragionare insieme a lui sulle parole, passando attraverso le vicende personali, le "storie" che spesso stanno dietro ai suoi libri, parlando di scrittori preferiti, della scrittura e del suo potenziale come strumento per superare i momenti difficili. Per gli studenti e le studentesse, grazie alla capacità comunicativa di Galiano, è stato un primo passo positivo nel progetto "Se ora io".